Progetto Rete: parte la misura Voucher-Stage per imprese con oltre 30 dipendenti

Dettagli della notizia

L’Aspal organizza dei webinar informativi sul progetto, rivolti ad imprese interessate a ospitare giovani per uno stage nelle loro sedi italiane ed estere

Data:

14 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

progetto-rete-invitalia-voucher-per-imprese-che ospitano-stagisti

Descrizione

Il Progetto Rete, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e realizzato da Invitalia, offre alle imprese italiane la possibilità di ospitare giovani per uno stage, con l’obiettivo di favorire la crescita professionale e l’inserimento nel mondo del lavoro.

Requisiti delle imprese

Possono partecipare al progetto le imprese:

  • con almeno 30 dipendenti
  • con codice fiscale e partita IVA italiani
  • con sede legale in Italia
  • disposte a ospitare, per un periodo di 6 mesi, fino a un massimo di 3 tirocinanti, con diploma e laurea, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, nella propria sede principale in Italia o nelle filiali all’estero.

Vantaggi per le imprese

Per ogni stagista, l'azienda riceverà un contributo sotto forma di voucher del valore di 10.000€, destinato a coprire l'indennità di partecipazione. Inoltre, le imprese che sosterranno ulteriori spese legate allo stage potranno beneficiare di un trattamento preferenziale durante la fase di selezione.

Tempi e modalità di candidatura

Le candidature saranno aperte fino alle ore 17 dell’'8 novembre 2024. Non esiste un criterio basato sulla rapidità di invio della domanda: verranno valutate senza considerare l’ordine di arrivo.

Webinar informativi

L’Aspal, in collaborazione con Invitalia, sta organizzando dei webinar informativi per illustrare i dettagli del Progetto e le modalità di partecipazione. Ecco le dati dei seminari online:

  • mercoledì 16 ottobre, ore 11.30 (area di riferimento: Oristano)
  • giovedì 17 ottobre, ore 15.30 (area di riferimento: Sassari)
  • venerdì 18 ottobre, ore 12 (area di riferimento: Cagliari)
  • lunedì 21 ottobre, ore 15.30 (area di riferimento: Nuoro).

Per partecipare al webinar  è necessario compilare l'apposito form.

 

Per saperne di più sul Progetto

  • visita il sito dedicato.
  • scrivi ai nostri esperti: aspal.coordinamento.imprese@aspalsardegna.it

 

 

Ultimo aggiornamento

14/10/2024, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri