Descrizione
Aggiornamento sull'attacco informatico del 5 febbraio 2025
Vi aggiorniamo sulla situazione attuale, in seguito all’attacco informatico subito lo scorso 5 febbraio. In collaborazione con le Autorità competenti e il settore Sistemi Informativi, sono proseguite le attività di analisi e recupero dei dati.
Cosa è emerso finora?
- Non sono state rilevate evidenze di sottrazione o diffusione di dati personali.
- Non ci sono state rivendicazioni da parte di gruppi organizzati né pubblicazioni di informazioni riconducibili all’Aspal.
- Tuttavia, non è possibile escludere con assoluta certezza che ciò non possa avvenire in futuro.
Le misure adottate per garantire la sicurezza
L’Aspal ha rafforzato ulteriormente le misure di sicurezza per tutelare i dati e prevenire futuri attacchi:
- potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e dei sistemi di monitoraggio
- adozione di nuove procedure di backup per garantire un ripristino rapido e sicuro dei dati
- rafforzamento delle strategie di prevenzione e risposta agli incidenti informatici.
Come proteggere i propri dati?
Vi raccomandiamo di adottare alcune semplici precauzioni:
- non rispondere a e-mail sospette o che richiedano informazioni personali o credenziali di accesso
- evitare di aprire allegati o cliccare su link provenienti da mittenti sconosciuti
- segnalare eventuali anomalie o sospetti alla Polizia Postale.
Per ulteriori informazioni o segnalazioni è possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) all’indirizzo: aspal.rpd@regione.sardegna.it.
L’Aspal continua a impegnarsi per garantire la sicurezza dei propri sistemi e per fornire aggiornamenti trasparenti sull’evoluzione della situazione.